Descrizione
Continua ‘Noi Pianura’ la fase partecipativa a supporto della redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG) Terre di Pianura, lo strumento previsto dalla legge regionale n. 24/2017, che definirà lo sviluppo del nostro territorio e delle sue comunità.
L’obiettivo del percorso partecipativo, che si svilupperà da Gennaio a Febbraio 2023, è quello di ascoltare le comunità del territorio e coinvolgerle nella qualificazione degli spazi pubblici affinché rispondano alle vulnerabilità, singolarità e aspirazioni delle persone.
L’obiettivo del percorso partecipativo, che si svilupperà da Gennaio a Febbraio 2023, è quello di ascoltare le comunità del territorio e coinvolgerle nella qualificazione degli spazi pubblici affinché rispondano alle vulnerabilità, singolarità e aspirazioni delle persone.
Il percorso si svilupperà nei Comuni attraverso 4 incontri tematici:
L’incontro è aperto a tutti, PARTECIPA!
Ti aspettiamo!
- la strada non solo per le auto
- la scuola fulcro del paese
- i luoghi culturali conviviali
- la natura in cui abitiamo.
Partecipare sarà l’occasione per capire come queste tematiche sono affrontate nel Piano Urbanistico Generale e poter contribuire con il proprio punto di vista allo sviluppo del territorio.
L'appuntamento a Baricella è lunedì 23 Gennaio alle ore 18.00, presso il Centro Culturale Il Bargello, in Via Europa 3.
L'appuntamento a Baricella è lunedì 23 Gennaio alle ore 18.00, presso il Centro Culturale Il Bargello, in Via Europa 3.
L’incontro è aperto a tutti, PARTECIPA!
Ti aspettiamo!
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 03/02/2023 17:01:10