Premio Agenda Digitale 2023 della Regione, Baricella e l'Unione Terre di Pianura tra i migliori enti locali

Sono 30 i Comuni e 4 le Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna che quest’anno hanno ricevuto il Premio Agenda Digitale 2023, istituito dalla Regione per valorizzare la digitalizzazione dei territori, misurata secondo i parametri dell’indice...
Data:

12 ottobre 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sono 30 i Comuni e 4 le Unioni di Comuni dell’Emilia-Romagna che quest’anno hanno ricevuto il Premio Agenda Digitale 2023, istituito dalla Regione per valorizzare la digitalizzazione dei territori, misurata secondo i parametri dell’indice regionale DESIER (Digital economy and society index Emilia-Romagna). Uno strumento messo a disposizione degli amministratori locali per monitorare lo stato di avanzamento della transizione digitale, geograficamente e nel tempo, e, contemporaneamente, individuare settori prioritari di intervento, promuovendo le pratiche più virtuose affinché possano essere d’esempio per altri.
Sono 27 i Comuni emiliano-romagnoli, e 3 Unioni di Comuni, che hanno registrato la maggior crescita rispetto al 2022, mentre 3 Comuni e una Unione si sono aggiudicati il premio per aver conseguito i valori DESIER 2023 più alti.
A consegnare i premi, nella Sala 20 Maggio 2012 della Terza Torre della Regione Emilia-Romagna l’assessora regionale all’Agenda digitale, Paola Salomoni.
La digitalizzazione rappresenta un’opportunità strategica per lo sviluppo economico e sociale dei nostri territori, in linea con gli obiettivi dell’Agenda digitale dell’Emilia-Romagna, per costruire servizi pubblici che siano sempre più accessibili, inclusivi e di qualità, migliorare le performance della pubblica amministrazione e aprire la strada a un’innovazione sostenibile, con positive ricadute per cittadini e imprese - sottolinea Salomoni -. Con questo Premio valorizziamo gli esempi virtuosi di trasformazione digitale che fanno parte del nostro territorio, che hanno raggiunto i valori più elevati dell’indice DESIER 2023. Uno strumento - aggiunge - a disposizione degli amministratori locali, utile non solo a ‘fotografare’ lo sviluppo digitale dell’Emilia-Romagna, ma anche ad individuare le buone pratiche da promuovere e diffondere, gli ambiti nei quali intervenire, i divari da colmare per vincere la sfida 7 della ‘Data Valley Bene Comune’ e realizzare comunità digitali al 100%”.

Chi sono i vincitori dell’edizione 2023 in Emilia-Romagna
Ad aggiudicarsi il riconoscimento per aver registrato i valori più alti di DESIER 2023 - su connettività, capitale umano, integrazione delle tecnologie digitali e servizi pubblici online - sono i Comuni di Bologna, Reggio Emilia, Modena e l’Unione dei Comuni Valle del Reno, Lavino e Samoggia.
27, invece, i Comuni e le Unioni premiati per la maggiore ‘crescita’ digitale
rispetto ai valori raggiunti nel 2022: Castel San Giovanni, Gazzola e Gossolengo nel piacentino; Bore, Solignano e Corniglio nel parmense; Bibbiano, Ventasso e Gattatico in provincia di Reggio Emilia. Poi Bastiglia, Mirandola e Cavezzo nel modenese; Baricella, Molinella e Gaggio Montano in provincia di Bologna; Vigarano Mainarda, Ferrara e Poggio Renatico nel ferrarese. Ancora, i premiati in provincia di Ravenna sono Bagnara di Romagna, Ravenna e Fusignano; Predappio, Forlì e Verghereto nel forlivese; Coriano, Casteldelci e Mondaino nel riminese. A questi Comuni si aggiungono l’Unione Comuni Terre Pianura, l’Unione Montana dei comuni dell'Appennino Reggiano e l’Unione Montana Appennino Parma Est.

La motivazione del premio per Baricella e l'Unione Terre di Pianura
Il comune di Baricella è quello che registra il maggiore incremento di DESIER fra i comuni che hanno avviato il percorso di adozione dell’Agenda Digitale Locale nel 2023 (con l’Unione Terre di Pianura).
Nel dettaglio, si evidenziano miglioramenti su capitale umano e integrazione tecnologie digitali, soprattutto in indicatori relativi al superamento del divario digitale di genere. Si evidenziano miglioramenti anche sul fronte dei servizi pubblici digitali.

Per l’Unione Terre di Pianura si evidenziano aumenti mediamente elevati sul numero di utenti SPID, l’aumento della partecipazione alle comunità tematiche, l’aumento delle start up femminili e la disponibilità di servizi innovativi presso le biblioteche del territorio. Inoltre, mediamente risultano aumentati gli indicatori di servizi pubblici digitali (anche con riferimento alla governance dell’innovazione, coerente col ruolo “giocato” dalle unioni), integrazione tecnologie digitali (start up femminili) e capitale umano (con specifico riferimento alla partecipazione a corsi Pane e Internet on line).

Il consigliere delegato alla facilitazione digitale, Mirco Frazzoni, ha ritirato il premio in rappresentanza del Comune di Baricella: "Sono soddisfatto del percorso che il nostro comune sta compiendo verso lo sviluppo digitale e tecnologico del territorio. Questo premio è un riconoscimento importante per gli sforzi fatti dall'amministrazione comunale e dai cittadini stessi, un segnale che stiamo andando nella direzione giusta!"

Indice DESIER: cos’è e come funziona

Galleria fotografica

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2023 12:16:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet