Descrizione
Nell’ambito della funzione di sviluppo economico del territorio rientra nelle facoltà del Comune dedicare alcuni spazi delle fiere comunali ad artigiani-artisti non professionisti e ai produttori agricoli al fine di aumentare l’attrattiva del territorio.
Nell’approssimarsi della tradizionale Fire di Sdazz 2023, il Comune di Baricella intende, con il presente Avviso, nel perseguimento del principio della trasparenza amministrativa, recepire la manifestazione di interesse di tutte/i coloro che intendano partecipare a questa fiera come artigiani-artisti non professionisti o come produttori agricoli in possesso dei requisiti di cui all'avviso in calce.
AMMISSIBILITÀ DELL’OPERA PER ESPOSIZIONE E/O VENDITA DA PARTE DI ARTIGIANI-ARTISTI NON PROFESSIONISTI
1. Per opere creative di artigiani-artisti non professionisti si intendono tutte quelle opere frutto della propria creatività e del proprio ingegno e prodotte non professionalmente, cioè non realizzate in serie e vendute direttamente ai privati.
L’attività di artigiani-artisti non professionisti che intendano esporre le proprie opere in occasione di questa manifestazione deve essere svolta in modo occasionale e saltuario, senza il carattere della continuità, in modo da non configurarsi come attività di impresa.
3. Ogni soggetto potrà proporre al momento della domanda di partecipazione fino ad un massimo di tre tipologie di prodotti da esporre.
Gli operatori inoltre dovranno essere in possesso dei requisiti professionali e morali previsti dalle vigenti disposizioni legislative.
1. Per opere creative di artigiani-artisti non professionisti si intendono tutte quelle opere frutto della propria creatività e del proprio ingegno e prodotte non professionalmente, cioè non realizzate in serie e vendute direttamente ai privati.
L’attività di artigiani-artisti non professionisti che intendano esporre le proprie opere in occasione di questa manifestazione deve essere svolta in modo occasionale e saltuario, senza il carattere della continuità, in modo da non configurarsi come attività di impresa.
3. Ogni soggetto potrà proporre al momento della domanda di partecipazione fino ad un massimo di tre tipologie di prodotti da esporre.
Gli operatori inoltre dovranno essere in possesso dei requisiti professionali e morali previsti dalle vigenti disposizioni legislative.
AMMISSIBILITÀ PRODUTTORI AGRICOLI
1. Per i produttori agricoli sono requisiti indispensabili:
a) l’iscrizione al registro imprese quale impresa attiva ai fini dell’esercizio dell’attività agricola sia nel settore alimentare, fatto salvo che essi non siano esonerati dall’iscrizione nel Registro delle Imprese ai sensi dell’art. 2, comma 3, Legge n. 77/1977 e art. 34 D.P.R. n. 633/72.
b) essere in possesso dell’autorizzazione a vendere al di fuori del proprio fondo.
2. Ogni soggetto potrà proporre al momento della domanda di partecipazione fino ad un massimo di tre tipologie di prodotti ed esporre.
3. Gli operatori dovranno essere in possesso dei requisiti professionali e morali previsti dalle vigenti disposizioni legislative. L’assegnazione è subordinata alla regolarità contributiva e previdenziale.
4. Gli operatori che intendono vendere generi alimentari devono essere in regola con la vigente normativa igienico-sanitaria. Le vendite effettuate dovranno essere in regola con le vigenti normative fiscali e di tutela del Consumatore e tutto quanto previsto dalla normativa vigente
PER TUTTO QUANTO NON ESPLICITATO SI RIMANDA ALL'AVVISO IN CALCE, DOVE TROVERETE I MODULI DA COMPILARE PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, DA PRESENTARE AVENDO CURA DI ALLEGARE COPIA DI UN DOCUMENTO D'IDENTITÀ ENTRO IL 5 SETTEMBRE 2023 ALLE ORE 12:00.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/08/2023 15:09:57