Descrizione
Nell'ambito della rassegna di eventi organizzata dal Comune di Baricella in onore della Giornata Internazionale della Donna, siamo lieti di presentarvi un'anteprima esclusiva con l'artista Monica Zanasi. L'inaugurazione della sua mostra "L’otto tutti i giorni: mostra di donne" avrà luogo venerdì 8 marzo alle ore 17:00 presso il Centro Culturale il Bargello.
Monica Zanasi, autodidatta in questo campo con diversi anni di esperienza, ci ha aperto con questa intervista le porte del suo mondo artistico.
Domanda: Monica, come è nata la tua passione per la pittura?
Monica Zanasi: Ho iniziato a dipingere circa 10 anni fa, quasi per caso. Avevo delle tegole antiche nel mio giardino e ho pensato di dar loro nuova vita attraverso la pittura. È stato come aprire una porta magica: la passione è esplosa e non ho più smesso di dipingere.
Domanda: Qual è il significato dietro il titolo della tua mostra "L’otto tutti i giorni: mostra di donne"?
Monica Zanasi: Il titolo della mostra vuole rappresentare l'idea che ogni giorno è un otto marzo, una celebrazione continua delle donne e della loro forza. Con le mie opere voglio onorare la forza, la resilienza e il potere delle donne in ogni caleidoscopico aspetto dell’esistenza.
Domanda: Come descriveresti il tuo processo creativo?
Monica Zanasi: Sono tendenzialmente una perfezionista.
Quando inizio un lavoro, non lo considero completo finché non raggiunge la perfezione a cui tende il mio animo. La pittura infatti è per me un modo di esprimere emozioni e pensieri, e cerco di trasmettere queste sensazioni attraverso ogni pennellata.
Domanda: Come la pittura ha influenzato la tua vita quotidiana?
Monica Zanasi: La pittura per me è un fiume che scorre perpetuo nella mia mente diventando pensiero e poi azione . E’ un modo per esplorare e comunicare ciò che provo. Ogni colore, ogni tratto è una forma che sgorga dal mio intimo per diventare espressione manifesta.
Domanda: Monica, il tema della mostra si concentra sulle donne. Puoi condividere con noi come il ruolo della donna si manifesta nelle tue opere?
Monica Zanasi: Nel mio lavoro cerco di catturare l'essenza della femminilità nelle sue diverse sfaccettature. Ogni pennellata, ogni colore io lo scelgo con attenzione e cura per cercare di trasmettere la magnificenza e la complessità delle donne. Nelle mie opere, la donna non è riduttivamente soggetto, è piuttosto protagonista . Protagonista nelle emozioni che fluiscono nei diversi momenti della vita.
Domanda: Come ritieni che la tua arte contribuisca a riflettere sul ruolo delle donne nella società odierna?
Monica Zanasi: Penso che l'arte influenzi la società. Nel mio piccolo anch’io con le mie opere cerco di rompere gli stereotipi e celebrare la diversità delle esperienze. Vorrei che le persone riuscissero a catturare la forza delle donne nei dettagli delle mie tele, stimolando per conseguenza anche una riflessione sui tanti ruoli del mondo femminile.
Domanda: Hai delle fonti di ispirazione specifiche legate al mondo femminile?
Monica Zanasi: Assolutamente Si . Le donne che mi circondano nella quotidianità sono una fonte inesauribile di ispirazione per me. Cerco di cogliere le diversità delle identità femminili, rendendo omaggio alla bellezza intima e innata che le caratterizzano Tutte.
Domanda: Qual è il messaggio che speri di trasmettere alle donne che osservano le tue opere?
Monica Zanasi: Vorrei che le donne, osservando le mie opere, si sentissero celebrate e ispirate. Vorrei tramettere un messaggio di forza e coraggio. Ogni donna per me ha una storia unica e meravigliosa da raccontare, e spero che la mia arte possa essere uno specchio di tanta ricchezza e diversità.
Domanda: Qual è il motivo principale per cui prediligi ritrarre le figure femminili di spalle nelle tue opere? Come pensi che questa scelta influenzi la rappresentazione delle donne, considerando l'assenza del volto?
Monica Zanasi: Preferisco principalmente dipingere le figure femminili di spalle per incoraggiare lo spettatore ad andare oltre, anche trovando similitudini con se stesso nell’ opera che sta guardando. Questa scelta mi consente così di creare una rappresentazione più universale e aperta, permettendo all’ osservatore di proiettare le proprie esperienze e identità nelle opere stesse. E’ un modo per avvicinare lo spettatore al suo mondo più intimo attraverso queste donne da me così ritratte .
La mostra "L’otto tutti i giorni: mostra di donne" di Monica Zanasi non è solo un'espressione artistica fine a se stessa, ma è anche un inno alle donne . Una celebrazione sulle donne , un richiamo alla loro incondizionata bellezza da scoprire anche riscoprendosi tra i dettagli delle sue tele.
Vi aspettiamo all’inaugurazione di questa intrigante mostra l'8 marzo, insieme all’artista Monica, alle ore 17:00 presso la Galleria Magnanini del centro culturale "Il Bargello"
Monica Zanasi, autodidatta in questo campo con diversi anni di esperienza, ci ha aperto con questa intervista le porte del suo mondo artistico.
Domanda: Monica, come è nata la tua passione per la pittura?
Monica Zanasi: Ho iniziato a dipingere circa 10 anni fa, quasi per caso. Avevo delle tegole antiche nel mio giardino e ho pensato di dar loro nuova vita attraverso la pittura. È stato come aprire una porta magica: la passione è esplosa e non ho più smesso di dipingere.
Domanda: Qual è il significato dietro il titolo della tua mostra "L’otto tutti i giorni: mostra di donne"?
Monica Zanasi: Il titolo della mostra vuole rappresentare l'idea che ogni giorno è un otto marzo, una celebrazione continua delle donne e della loro forza. Con le mie opere voglio onorare la forza, la resilienza e il potere delle donne in ogni caleidoscopico aspetto dell’esistenza.
Domanda: Come descriveresti il tuo processo creativo?
Monica Zanasi: Sono tendenzialmente una perfezionista.
Quando inizio un lavoro, non lo considero completo finché non raggiunge la perfezione a cui tende il mio animo. La pittura infatti è per me un modo di esprimere emozioni e pensieri, e cerco di trasmettere queste sensazioni attraverso ogni pennellata.
Domanda: Come la pittura ha influenzato la tua vita quotidiana?
Monica Zanasi: La pittura per me è un fiume che scorre perpetuo nella mia mente diventando pensiero e poi azione . E’ un modo per esplorare e comunicare ciò che provo. Ogni colore, ogni tratto è una forma che sgorga dal mio intimo per diventare espressione manifesta.
Domanda: Monica, il tema della mostra si concentra sulle donne. Puoi condividere con noi come il ruolo della donna si manifesta nelle tue opere?
Monica Zanasi: Nel mio lavoro cerco di catturare l'essenza della femminilità nelle sue diverse sfaccettature. Ogni pennellata, ogni colore io lo scelgo con attenzione e cura per cercare di trasmettere la magnificenza e la complessità delle donne. Nelle mie opere, la donna non è riduttivamente soggetto, è piuttosto protagonista . Protagonista nelle emozioni che fluiscono nei diversi momenti della vita.
Domanda: Come ritieni che la tua arte contribuisca a riflettere sul ruolo delle donne nella società odierna?
Monica Zanasi: Penso che l'arte influenzi la società. Nel mio piccolo anch’io con le mie opere cerco di rompere gli stereotipi e celebrare la diversità delle esperienze. Vorrei che le persone riuscissero a catturare la forza delle donne nei dettagli delle mie tele, stimolando per conseguenza anche una riflessione sui tanti ruoli del mondo femminile.
Domanda: Hai delle fonti di ispirazione specifiche legate al mondo femminile?
Monica Zanasi: Assolutamente Si . Le donne che mi circondano nella quotidianità sono una fonte inesauribile di ispirazione per me. Cerco di cogliere le diversità delle identità femminili, rendendo omaggio alla bellezza intima e innata che le caratterizzano Tutte.
Domanda: Qual è il messaggio che speri di trasmettere alle donne che osservano le tue opere?
Monica Zanasi: Vorrei che le donne, osservando le mie opere, si sentissero celebrate e ispirate. Vorrei tramettere un messaggio di forza e coraggio. Ogni donna per me ha una storia unica e meravigliosa da raccontare, e spero che la mia arte possa essere uno specchio di tanta ricchezza e diversità.
Domanda: Qual è il motivo principale per cui prediligi ritrarre le figure femminili di spalle nelle tue opere? Come pensi che questa scelta influenzi la rappresentazione delle donne, considerando l'assenza del volto?
Monica Zanasi: Preferisco principalmente dipingere le figure femminili di spalle per incoraggiare lo spettatore ad andare oltre, anche trovando similitudini con se stesso nell’ opera che sta guardando. Questa scelta mi consente così di creare una rappresentazione più universale e aperta, permettendo all’ osservatore di proiettare le proprie esperienze e identità nelle opere stesse. E’ un modo per avvicinare lo spettatore al suo mondo più intimo attraverso queste donne da me così ritratte .
La mostra "L’otto tutti i giorni: mostra di donne" di Monica Zanasi non è solo un'espressione artistica fine a se stessa, ma è anche un inno alle donne . Una celebrazione sulle donne , un richiamo alla loro incondizionata bellezza da scoprire anche riscoprendosi tra i dettagli delle sue tele.
Vi aspettiamo all’inaugurazione di questa intrigante mostra l'8 marzo, insieme all’artista Monica, alle ore 17:00 presso la Galleria Magnanini del centro culturale "Il Bargello"
La mostra sarà visitabile dal 08 al 23 marzo in orario di biblioteca.
A questo link tutti gli eventi in programma per la Giornata internazionale della donna.
Clicca qui
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 29/02/2024 13:25:43