Descrizione
Gli avvocati regolarmente iscritti all’albo professionale possono oggi ottenere il rilascio immediato e gratuito di certificati grazie ad un nuovo servizio online pensato per semplificare l’accesso ai dati anagrafici.
Il servizio, disponibile sul portale ANPR, è attivo in qualunque momento e consente una risposta istantanea, superando così i tempi tecnici di riscontro dello sportello.
Al servizio si accede tramite SPID, CIE o CNS. All’accesso il sistema verificherà l’effettiva iscrizione all’albo dell’utente e, a seguito di conferma da parte dell’avvocato dell'uso per finalità connesse all'esecuzione del mandato professionale, il certificato sarà reso disponibile nell’area dedicata del portale ANPR con esenzione dall'imposta di bollo ai sensi dell’articolo 18, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115.
È possibile richiedere 13 tipologie di certificati:
• anagrafico di nascita;
• anagrafico di matrimonio;
• di cittadinanza;
• di esistenza in vita;
• di residenza;
• di residenza AIRE;
• di stato civile;
• di stato di famiglia;
• di residenza in convivenza;
• di stato di famiglia AIRE;
• di stato libero;
• anagrafico di unione civile;
• di contratto di convivenza.
Le modalità di erogazione del servizio sono state definite con Decreto del 6 ottobre 2023 del Ministero dell’interno, emanato di concerto con il Ministro per la Pubblica Amministrazione e con il sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione tecnologica.
Il corretto utilizzo del servizio e le motivazioni professionali saranno oggetto di verifiche periodiche.
Sul portale ANPR è già disponibile una guida per l’utilizzo del servizio.
Allegati
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2025 09:41:29