Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

1 febbraio 2025 - Giornata Nazionale delle Vittime Civili delle Guerre e dei Conflitti nel Mondo

Sabato 1 febbraio 2025 il Comune di Baricella partecipa alla celebrazione della “Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, istituita il 18 gennaio 2017 con la Legge 25 gennaio 2017, n.9, al fine di...
Data:

31 gennaio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 1 febbraio 2025 il Comune di Baricella partecipa alla celebrazione della “Giornata nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo”, istituita il 18 gennaio 2017 con la Legge 25 gennaio 2017, n.9, al fine di conservare la memoria delle vittime civili di tutte le guerre e di tutti i conflitti nel mondo e di promuovere, secondo i principi dell’art. 11 della nostra Costituzione, la cultura della pace e del ripudio della guerra.
Quest’anno, la ricorrenza di questa giornata, assume una rilevanza ancora più profonda alla luce della complessità dell’attuale scenario internazionale e del tragico aumento delle vittime civili nei conflitti armati globali. Secondo il rapporto annuale 2024 di Action on Armed Violence (AOAV), si è registrato un aumento del 67% delle vittime civili rispetto al 2023, con un totale di 61.353 morti e feriti; di questi, i civili uccisi sono aumentati del 51% mentre i civili feriti sono cresciuti dell'81%.
In questo drammatico e delicato contesto internazionale, il Sindaco, Omar Mattioli, raccoglie con convinzione l’invito dell’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) e dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) ad aderire alla campagna “Stop alle bombe sui civili”, illuminando di blu, nella serata di sabato, il nostro monumento del bene e del male in Piazza Pertini, come appello alla comunità internazionale a garantire il rispetto del diritto umanitario internazionale, la protezione dei civili e per fermare la violenza sui più vulnerabili: i civili coinvolti nei conflitti armati.

Il Comune di Baricella invita tutta la cittadinanza a riflettere sull’importanza fondamentale di commemorare questa giornata, oggi più che mai, e invita, in particolar modo, le giovani generazioni ad aderire alla campagna #stopallebombesuicivili attraverso i loro social, affinché la partecipazione di tutti possa creare un ponte tra le generazioni e tra il presente e il futuro per promuovere, sviluppare e consolidare sempre più la cultura della pace e del ripudio della guerra.
Di seguito, alcuni versi del fondatore della non-violenza, auspicando che ognuno di noi, anche nei piccoli gesti quotidiani, possa condividere, nella sua parte di mondo, i valori e i principi intrinsechi della pace.

Prendi un sorriso
 

Prendi un sorriso
regalalo a chi non l’ha mai avuto
Prendi un raggio di sole
fallo volare là dove regna la notte
Scopri una sorgente
fa bagnare chi vive nel fango
Prendi una lacrima
posala sul volto di chi non ha mai pianto
Prendi il coraggio
mettilo nell’animo di chi non sa lottare
Scopri la vita
raccontala a chi non sa capirla
Prendi la speranza
e vivi nella sua luce
Prendi la bontà
e donala a chi non sa donare
Scopri l’amore
e fallo conoscere al mondo

Mahatma Gandhi


A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 26/05/2025 09:51:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri