Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Baricella si illumina di Viola!

Oggi, lunedì 10 febbraio 2025 ricorre la Giornata Internazionale dell’Epilessia, la sua celebrazione è un evento di sensibilizzazione in cui tutto il mondo punta i riflettori su una patologia neurologica molto comune, ma ancora oggi poco...
Data:

10 febbraio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Oggi, lunedì 10 febbraio 2025 ricorre la Giornata Internazionale dell’Epilessia, la sua celebrazione è un evento di sensibilizzazione in cui tutto il mondo punta i riflettori su una patologia neurologica molto comune, ma ancora oggi poco conosciuta e spesso stigmatizzata. 
L’epilessia è una delle malattie neurologiche più diffuse nel mondo, tanto da essere riconosciuta come malattia sociale dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Nei Paesi industrializzati, questa condizione neurologica interessa circa 1 persona su 100; si stima che nel mondo le persone con epilessia siano oltre 50 milioni, in Europa il numero si aggiri attorno ai 6 milioni e che la malattia interessi circa 500.000-600.000 casi in Italia.
Purtroppo, ancora oggi, tale patologia è gravata da stigma e pregiudizi che possono condizionare profondamente la vita di chi ne è affetto. È fondamentale promuovere una corretta conoscenza dell’epilessia, non solo per migliorare la gestione clinica e le relative cure, ma anche per abbattere le barriere sociali che ancora la circondano. 

Il Comune di Baricella nell'occasione, questa sera, illuminerà di viola,  il monumento “L’Eterna lotta tra il bene e il male” in Piazza Pertini, per sensibilizzare la lotta ai preconcetti e alla disinformazione, promuovendo così  l’inclusione, il supporto e la consapevolezza.

“Esiste un solo bene, la conoscenza, ed un solo male, l'ignoranza.”

(Socrate)

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/02/2025 09:37:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri