Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Compilazione questionario Censimento della popolazione e delle abitazioni 2025

Dal 6 ottobre 2025 Istat - Istituto nazionale di statistica - ha dato il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui, in...
Data:

10 novembre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dal 6 ottobre 2025 Istat - Istituto nazionale di statistica - ha dato il via a una nuova edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle abitazioni che coinvolgerà 2.533 Comuni e circa 1,5 milioni di famiglie e individui, in particolare nel Comune di Baricella sono state selezionate circa 400 famiglie.

La rilevazione da lista prevede la compilazione di un questionario on line che, dal 6 ottobre al 9 dicembre 2025, le ca 400 famiglie chiamate a rispondere, potranno compilare il questionario utilizzando le credenziali di accesso ricevute con la lettera informativa inviata loro dall'Istat, oppure tramite SPID o CIE cliccando a questo link:

https://raccoltadati.istat.it/questionario/

A partire da marcoledì 12 novembre e fino al 23 dicembre le famiglie che non hanno risposto al questionario (oppure solo parzialmente) saranno contattate dagli operatori comunali o dai rilevatori, al fine di assolvere all'obbligo di risposta per un'intervista telefonica, oppure per un'intervista faccia a faccia presso il proprio domicilio o il Centro di Rilevazione comunale. In caso di intervista al domicilio, gli incaricati dovranno esibire l'apposito cartellino di riconoscimento.

Si ricorda che partecipare al Censimento è un obbligo di legge.
La sanzione pecuniaria in caso di rifiuto a partecipare all'intervista va da un minimo di 206 euro a un massimo di 2.065 euro.

Per tutte le informazioni il numero verde Istat è il 1520 oppure è possibile accedere al sito https://www.istat.it/statistiche-per-temi/censimenti/popolazione-e-abitazioni/.
Per ulteriori chiarimenti è possibile contattare il Centro di rilevazione comunale al numero 051 6622424.










Allegati

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 10/11/2025 15:07:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri