Descrizione
Si informa la cittadinanza che nella giornata di ieri è stato identificato un caso sospetto di infezione da virus Dengue importato nel territorio di Baricella, così come comunicato dal Dipartimento di sanità Pubblica dell'AUSL di Bologna.
Il virus Dengue è una malattia tropicale endemica, causata da un virus trasmesso da alcune zanzare e caratterizzata da febbre, dolori muscolari e articolari e possibile congestione delle mucose.
Ha un decorso benigno con una fase acuta che dura di norma circa una settimana, mentre possono permanere dolori articolari per un periodo più prolungato. La terapia è di tipo sintomatico e serve soprattutto a ridurre i dolori.
A seguito di tale segnalazione, il Sindaco ha emesso un’Ordinanza Contingibile e Urgente (n. 15/2025 del 06/08/2025) con lo scopo di attivare immediatamente per l'area interessata del nostro territorio il Protocollo straordinario previsto dalla Regione Emilia-Romagna per il contenimento del virus trasmesso.
Le misure adottate prevedono i seguenti trattamenti:
1). TRATTAMENTO ADULTICIDA
nella notte del 7 – 8 e 9 agosto, dalle ore 03:00 alle ore 07:00 nelle AREE PUBBLICHE delle seguenti strade:
• VIA ROMA;
• PIAZZA CARDUCCI;
• VIA UNGARELLA;
• VIA PEZZOLI;
• VIA BIANCHETTA;
2.) TRATTAMENTI ADULTICIDI E LARVICIDI PORTA A PORTA
nella giornata del 7 e 8 agosto dalle ore 09:00 in avanti nei seguenti civici:
• VIA ROMA dal civico 17 al civico 209 e dal civico 2 al civico 70;
• PIAZZA CARDUCCI intero tracciato;
• VIA UNGARELLA il civico 15 e 17;
• VIA PEZZOLI il civico 11;
• VIA BIANCHETTA dal civico 17/1 al civico 19/8 e 20;
INDICAZIONI IMPORTANTI
- PRIMA del trattamento: raccogliere la verdura e la frutta degli orti o proteggere le piante con teli di plastica in modo ermetico, proteggere ricoveri e suppellettili (ciotole, abbeveratoi, ecc.) degli animali domestici con teli di plastica.
- DURANTE il trattamento: restare al chiuso con finestre e porte ben chiuse e sospendere il funzionamento di impianti di ricambio d'aria; tenere al chiuso anche gli animali domestici.
- DOPO il trattamento si consiglia di:
- aspettare 15 giorni prima di consumare frutta e verdura che siano state irrorate con prodotti insetticidi;
- lavare abbondantemente e sbucciare la frutta prima dell'uso;
- lavare con guanti monouso mobili, suppellettili e giochi dei bambini lasciati all'esterno che siano stati esposti al trattamento.
In caso di contatto accidentale con il prodotto insetticida lavare abbondantemente la parte interessata con acqua e sapone. Fin da subito è bene svuotare i ristagni d’acqua eventualmente presenti nei propri balconi, terrazzi o davanzali.
Per ridurre la presenza di zanzare e proteggersi, agiamo insieme:
è fondamentale la collaborazione attiva di tutti:
Per ridurre la presenza di zanzare e proteggersi, agiamo insieme:
è fondamentale la collaborazione attiva di tutti:
-Evitare l’abbandono di oggetti o contenitori che possono raccogliere acqua piovana;
- Svuotare regolarmente i sottovasi e altri recipienti esposti alle intemperie;
- Trattare l’acqua stagnante nei tombini privati, griglie di scarico e pozzetti;
- Non lasciare ristagni d’acqua nei giardini, terrazzi e cortili.
Questi semplici accorgimenti aiutano a prevenire lo sviluppo delle larve e limitare la diffusione delle zanzare.
Inoltre si consiglia :
- l'uso di repellenti, indumenti protettivi e zanzariere.
Si ricorda che il Comune di Baricella mette a disposizione un prodotto larvicida efficace, sicuro e di facile impiego da utilizzare nei tombini (caditoie private), che i cittadini potranno ritirare gratuitamente presso l'URP (via Roma 76).
- l'uso di repellenti, indumenti protettivi e zanzariere.
Si ricorda che il Comune di Baricella mette a disposizione un prodotto larvicida efficace, sicuro e di facile impiego da utilizzare nei tombini (caditoie private), che i cittadini potranno ritirare gratuitamente presso l'URP (via Roma 76).
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 07/08/2025 16:52:42