Iscrizione Anagrafe Italiani Residenti all'Estero (AIRE)

Iscrizione all'Anagrafe dei Cittadini Italiani Residenti all'Estero

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Ai cittadini che trasferiscono la propria residenza all’estero per periodi superiori a 12 mesi;
quelli che già vi risiedono, sia perché nati all’estero che per successivo acquisto della cittadinanza italiana a qualsiasi titolo.

Descrizione

I cittadini italiani che risiedono stabilmente all’estero devono iscriversi all'A.I.R.E., ossia l'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero. Tale Anagrafe "speciale" istituita con la Legge 470  del 27 ottobre 1988, mantiene un collegamento tra il cittadino italiano all'estero ed un Comune in Italia permettendo nel contempo la sua iscrizione nelle liste elettorali.

Come fare

L'Iscrizione all' Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)  è effettuata a seguito di dichiarazione resa dall’interessato all’Ufficio consolare competente per territorio entro 90 giorni dal trasferimento della residenza e comporta la contestuale cancellazione dall’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (A.N.P.R.) del Comune di provenienza.
La decorrenza dell'iscrizione all'AIRE e della contestuale cancellazione dall'Anagrafe del Comune, è quella della trasmissione al Consolato della dichiarazione dell'interessato;
Prima di andare all'estero si può rendere tale dichiarazione al Comune italiano di residenza. In tal caso, il cittadino ha l'obbligo di recarsi comunque entro 90 giorni dall'arrivo all'estero al Consolato di competenza per rendere la dichiarazione di espatri.
In tal caso la decorrenza dell'iscrizione all'AIRE e della contestuale cancellazione dall'Anagrafe del Comune, è quella della trasmissione al Comune della dichiarazione dell'interessato.

Cosa serve

Nel modulo di richiesta (reperibile nei siti web degli Uffici consolari) va allegata documentazione che provi l’effettiva residenza nella circoscrizione consolare (es. certificato di residenza rilasciato dall’autorità estera, permesso di soggiorno, carta di identità straniera, copia del contratto di lavoro, ecc.)

Cosa si ottiene

L'iscrizione nell'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero.

Il cittadino iscritto all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.) ha la facoltà di ottenere da parte del Comune di iscrizione il rilascio di:
  •  carta d'identità; 
  • certificati anagrafici e di stato Civile (relativamente agli atti formati nel comune o trascritti);
  •  tessera elettorale ed eventuale duplicato.
Poiché il Comune di Iscrizione ALL' Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero (A.I.R.E.)  corrisponde al Comune di Iscrizione nelle liste elettorali il cittadino eserciterà il diritto di voto in tale Comune.

Tempi e scadenze

L'iscrizione all'Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero deve essere fatta entro 90 giorni dal trasferimento definitivo all'estero.
In caso di mancata conferma da parte del Consolato il cittadino verrà cancellato non prima di un anno dall'Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente per irreperibilità e non per emigrazione all'estero.

Costi

Gratuito

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici (Elettorale - Stato Civile - Anagrafe - Leva)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

italiani residenti all'estero.pdf [.pdf 72,67 Kb - 21/02/2024 - 28/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 28/02/2024 16:13:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet