Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

A chi è rivolto

Il servizio di raccolta ed autenticazione delle firme dei cittadini per proposte di legge di iniziativa popolare e per referendum abrogativi viene effettuato presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico

È un'attività che viene svolta su richiesta dei comitati promotori.

Come fare

E' necessario tenere presente che presso i Comuni è possibile firmare per Referendum e proposte di Legge di iniziativa popolare, solo nel caso in cui i rispettivi comitati promotori abbiano depositato i loro moduli presso il Comune stesso.
occorre recarsi presso l'Ufficio Relazioni con il pubblico sito in Via Roma 76 dal lunedì al venerdì dalle ore 8,15 alle ore 12,30 e il sabato dalle ore 8,15 alle ore 12,00 (il mese di aprile 2025 l'ufficio è chiuso il lunedì, il mercoledì e il giovedì)

Cosa serve

Per la sottoscrizione è necessario essere muniti di documento di riconoscimento in corso di validità ed essere iscritti nelle liste elettorali.

Cosa si ottiene

il servizio consente ai cittadini di sottoscrivere le proposte di legge di iniziativa popolare

Tempi e scadenze

Raccolte firme attive:


1) REFERENDUM per la libertà di scelta vaccinale pediatrica:
- Quesito 1: Obblighi e sanzioni
- Quesito 2: Accesso a scuola
- Quesito 3: Dosi monocomponenti

Scadenza raccolta firme: 15/06/2025


2) PROGETTO DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE: taglio IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia

Maggiori informazioni al link: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/open/dettaglio-open/2500001

Scadenza raccolta firme: 30/06/2025

3) Proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo "Legge Guglielmo Minervini - Quote Generazionali in Parlamento, nelle Regioni e nei Comuni".

E' attivo inoltre il portale del Ministero della Giustizia per la raccolta firme online tramite SPID accedendo al seguente link: https://firmereferendum.giustizia.it/referendum/dettaglio/2400001 

Scadenza raccolta firme: 31 luglio 2025





Costi

Nessuno

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici (Elettorale - Stato Civile - Anagrafe - Leva)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

raccolta firme.pdf [.pdf 43,22 Kb - 27/10/2023 - 29/02/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 04/04/2025 13:30:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri