L'attestazione di idoneità alloggiativa è quel documento che attesta il numero massimo di persone che possono vivere in un abitazione, in base alla superficie dell’alloggio e ai parametri indicati dalla normativa vigente (D.M. 5 luglio 1975), ovvero, “per ogni abitante deve essere assicurata una superficie abitabile non inferiore a mq 14, per i primi 4 abitanti, ed a mq 10, per ciascuno dei successivi. Le stanze da letto debbono avere una superficie minima di mq 9, se per una persona, e di mq 14, se per due persone. Ogni alloggio deve essere dotato di una stanza di soggiorno di almeno mq 14″.
La superficie però non è l’unico requisito da rispettare, ma ne esistono diversi, quali: l’igiene, l’altezza, il riscaldamento, l’umidità, la ventilazione, l’illuminazione (certificato di agibilità).