A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza e ai tecnici interessati.

Descrizione

Il Piano Urbanistico Generale (PUG) è lo strumento di pianificazione e governo del territorio. Il PUG viene definito dalla legge regionale del 21 dicembre 2017 n. 24 (Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio) che introduce i seguenti obiettivi:
  • contenere il consumo del suolo, inteso quale bene comune e risorsa non rinnovabile;
  • favorire la rigenerazione urbana dei territori urbanizzati e il miglioramento della qualità urbana ed edilizia, con l’obiettivo di riqualificare la città esistente, di sviluppare i servizi per la vita dei cittadini e di coinvolgere le comunità locali nelle scelte di trasformazione;
  • tutelare e valorizzare il territorio nelle sue caratteristiche ambientali e paesaggistiche favorevoli al benessere umano e alla conservazione della biodiversità e di habitat naturali.

Come fare

  • Consultazione: il PUG è accessibile a tutta la cittadinanza, online qui o presso gli uffici comunali;
  • Invio osservazioni: per presentare contributi o osservazioni è necessario autenticarsi con SPID o CIE, seguendo le modalità indicate sul portale.

Cosa serve

  • Nessun requisito per la semplice consultazione e/o partecipazione agli incontri; 
  • SPID o CIE per l’invio di osservazioni, considerazione e proposte.

Cosa si ottiene

Consultando il PUG è possibile conoscere le scelte di pianificazione del territorio e partecipare inviando osservazioni o presenziando agli incontri dedicati.

Tempi e scadenze

Fase di formazione 
  • La Giunta dell'Unione ha assunto la proposta di Piano Urbanistico Generale (PUG) con Deliberazione n. 59 del 31/07/2025.
  • Pubblicazione sul BURERT del 10/09/2025.
  • Periodo per la formulazione delle osservazioni: dal 10 settembre al 10 novembre 2025

Costi

Per la consultazione non sono previsti costi a carico dell'utente. 

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizio Urbanistica

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini-e-condizioni-di-servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 07/05/2025]

Contatti

Servizio Urbanistica

Via San Donato, 74/27
40057 Granarolo dell'Emilia (BO) - Baricella

051.6004365 (Montanari)
051.6004215 (Remelli)

urbanistica@terredipianura.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 09/09/2025 09:18:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet