Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.
Il numero civico viene assegnato a seguito di richiesta da parte dell'interessato, per nuove unità abitative, produttive, commerciali.
Descrizione
"A costruzione ultimata e comunque prima che il fabbricato possa essere occupato, il proprietario deve presentare al Comune apposita domanda per ottenere sia l'indicazione del numero civico, sia il permesso di abitabilità se trattasi di fabbricato ad uso di abitazione, ovvero di agibilità se trattasi di fabbricato destinato ad altro uso"
art. 43 Regolamento anagrafico nazionale approvato con Decreto del Presidente della Repubblica 223 del 30/5/1989
Come fare
La domanda deve essere redatta su apposito modello predisposto dall'Ufficio, allegando documentazione tecnica identificazione degli accessi del fabbricato dalla pubblica via (planimetrie o piante).
Cosa serve
Compilare la domanda , allegando documentazione tecnica identificazione degli accessi del fabbricato dalla pubblica via (planimetrie o piante).
Ricevuta di rimborso del costo di ogni targhetta del numero civico pari a euro 7,75 mediante versamento su PagoPA
Cosa si ottiene
Il numero civico e la relativa targhetta
Tempi e scadenze
30 giorni dalla richiesta
Costi
euro 7,75 per ogni targhetta
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici (Elettorale - Stato Civile - Anagrafe - Leva)
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.