1. Le unità edilizie con prospetto architettonico unitario con rifinitura a tinta devono essere tinteggiate in modo omogeneo; per gli edifici tinteggiati, l'eventuale modifica del colore preesistente è sottoposta a DIA. È vietata, di norma, la tinteggiatura parziale di facciate unitarie, anche se riferita a partizioni proprietarie; la stessa può essere
ammissibile solamente a seguito di parere del SUE, sulla base di adeguate campionature in loco.
2. Nei nuovi edifici i colori delle facciate devono preferibilmente rifarsi ai cromatismi dell'edilizia tradizionale, evitando di creare contrasti stridenti con il contesto, fatto salvo il dell'ufficio tecnico.
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 22 del 25/03/2004 si è provveduto ad approvare la tabella colori per la tinteggiatura esterna dei fabbricati.;
con medesima deliberazione veniva dato mandato al Responsabile dello Sportello Unico per l’Edilizia di apportare, con proprio atto determinativo, variazioni alla stessa tabella al fine di mantenerla costantemente aggiornata con le norme vigenti ed in relazione alle tipologie di intervento da realizzare;
il giorno 25/05/2022 con Determina n. 174/2022 del Responsabile del II Settore è in vigore l'aggiornamento della tabella colori per le tinteggiature esterne degli edifici così come specificato all'allegato "A".