Descrizione
Anche quest'anno, l'amministrazione comunale di Baricella vi invita alle celebrazioni del 25 Aprile, un'occasione per ricordare e per costruire nuovi spazi di resistenza e democrazia. Oggi più che mai, in un presente attraversato da nuove forme di intolleranza, discriminazione e violenza politica, è urgente riaffermare con forza il valore dell’antifascismo. Essere antifascisti oggi significa difendere la democrazia nei luoghi della vita quotidiana: nelle scuole, nei luoghi di lavoro, nello spazio pubblico e online affinché la Resistenza continui a parlare il linguaggio del presente.
Invitiamo tutti e tutte a partecipare.
Perché la memoria non è un esercizio del passato, ma un impegno per il futuro.
Programma delle iniziative
23 Aprile ore 12:00 - Centro Culturale il Bargello
Inaugurazione della mostra, in collaborazione con ANPI:
La Resistenza in Europa: Oggi come ieri per la paceun'esposizione sulle resistenze in Europa, come strumento storico e di diffusione.
25 Aprile 2025 - Deposizione corone commemorative
ore 9:00 - Via Guidetti, Passo Segni (nei pressi del Club78)
ore 9:30 - Piazza Guidotti, Boschi
0re 10:15 - Cimitero di San Gabriele
ore 11:00 - Baricella / Ritrovo in Piazza Pertini con le istituzioni per il corteo fino al Monumento ai Caduti, sito nel Parco della Resistenza. Interverrà il prof. Massimo Meliconi, vice Presidente Nazionale ANPPIA.
ore 9:30 - Piazza Guidotti, Boschi
0re 10:15 - Cimitero di San Gabriele
ore 11:00 - Baricella / Ritrovo in Piazza Pertini con le istituzioni per il corteo fino al Monumento ai Caduti, sito nel Parco della Resistenza. Interverrà il prof. Massimo Meliconi, vice Presidente Nazionale ANPPIA.
A seguire un pomeriggio di iniziative al Casone del Partigiano!
L'Unione Reno Galliera, i suoi otto comuni e i comuni che promuovono il progetto Parco della Memoria, ossia Baricella, Granarolo, Minerbio e Malalbergo, con a partecipazione di ANPI, e SPI CGIL, organizzano una serie di eventi che ruotano intorno a un luogo simbolo della nostra Liberazione. Clicca qui per saperne di più.
Non dimenticate inoltre la commemorazione del 37° anniversario dell'eccidio dei carabinieri Stasi ed Erriu prevista il 23 Aprile alle ore 11:00 presso il cippo commemorativo del parco Erriu e Stasi, adiacenze via Europa 16.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune.baricella@cert.provincia.bo.it | |
Telefono | 051.6622411 |
Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2025 22:27:24