Descrizione
Un incontro divulgativo, a cura di Sustenia, sull'arrivo e l'espansione della specie invasiva aliena Ludwigia peploides nell'Area di Riequilibrio Ambientale del Collegio di Spagna di Baricella, con la presentazione del progetto di contenimento della stessa nell'ambito del programma "Zero IAS" della Regione Emilia-Romagna.
Un passo concreto verso la tutela della biodiversità.
A seguire, con prenotazione obbligatoria, visita guidata all'area di riequilibrio.
Sabato 19 ottobre 2024 presso il Centro Sociale La Villa - Via Pedora, 73 - Baricella.
A seguire, con prenotazione obbligatoria, visita guidata all'area di riequilibrio.
Sabato 19 ottobre 2024 presso il Centro Sociale La Villa - Via Pedora, 73 - Baricella.
PROGRAMMA
ore 14:30 Saluti e introduzione della Vicesindaco Elena Gurioli
ore 14:45 - Le specie aliene invasive, un problema mondiale.
Silvia Messori - Monica Palazzini
(Servizio Parchi e e Aree Protette della Regione Emilia-Romagna)
ore 15:00 - La Porracchia di Montevideo (Ludwigia peploides) e la situazione italiana riguardante le specie aliene invasive
Rossano Bolpagni (Università di Parma)
Carla Lambertini (Università di Milano)
ore 15:30 L'intervento di controllo di Ludwigia peploides nell'area di riequilibrio ambientale del Collegio di Spagna a Baricella
Paola Balboni - Ilaria Rinaldi (Sustenia srl)
domande in libertà
A seguire (ore 16:00 circa ) trasferimento presso l'area di riequilibrio ambientale (Via Bocche) per la visita guidata dell'area del Collegio di Spagna e illustrazione degli interventi di contenimento di Ludwigia peploides eseguiti nell'ambito del Bando regionale ZERO IAS.
ore 14:30 Saluti e introduzione della Vicesindaco Elena Gurioli
ore 14:45 - Le specie aliene invasive, un problema mondiale.
Silvia Messori - Monica Palazzini
(Servizio Parchi e e Aree Protette della Regione Emilia-Romagna)
ore 15:00 - La Porracchia di Montevideo (Ludwigia peploides) e la situazione italiana riguardante le specie aliene invasive
Rossano Bolpagni (Università di Parma)
Carla Lambertini (Università di Milano)
ore 15:30 L'intervento di controllo di Ludwigia peploides nell'area di riequilibrio ambientale del Collegio di Spagna a Baricella
Paola Balboni - Ilaria Rinaldi (Sustenia srl)
domande in libertà
A seguire (ore 16:00 circa ) trasferimento presso l'area di riequilibrio ambientale (Via Bocche) per la visita guidata dell'area del Collegio di Spagna e illustrazione degli interventi di contenimento di Ludwigia peploides eseguiti nell'ambito del Bando regionale ZERO IAS.
Iscrizione obbligatoria per la visita all'area di riequilibrio ambientale. Posti limitati.
Scrivere a cultura@comune.baricella.bo.it indicando nome, cognome e numero di cellulare.
Scrivere a cultura@comune.baricella.bo.it indicando nome, cognome e numero di cellulare.
Video
Indirizzo
Via Pedora, 73, 40052 Baricella BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Pedora, 73, 40052 Baricella BO, Italia
Coordinate: 44°38'42,7''N 11°32'20,8''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune.baricella@cert.provincia.bo.it | |
Telefono | 051.6622411 |
Ultimo aggiornamento pagina: 10/10/2024 08:28:52