Descrizione
Lupo e Pianura: tu chiamala, se vuoi, convivenza: questo il titolo dell’iniziativa del Giapp (Gestione integrata delle aree protette della pianura) che prevede workshop, visite guidate, pubblicazioni e docufilm. Un ciclo di incontri per esplorare il ritorno del lupo in pianura e il suo rapporto con l’uomo, per promuovere una cultura di convivenza.
Il primo incontro, le aree di protette e il lupo: un inaspettato ritorno in pianura sabato 22 Marzo dalle 9,45 alle 12,30 nella Casa della natura, area di riequilibrio ecologico La Bora, via Marzocchi a San Giovanni in Persiceto.
Il secondo appuntamento, dal titolo ‘Io non ho paura del lupo: l’importanza della cultura’ sabato 29 marzo, dalle 15 alle 17, nell’area di riequilibrio ecologico ‘Vasche dell’ex zuccherificio’, via Mezzo Levante, angolo via Bandita, a Crevalcore – Beni comunali e prevede la presentazione del libro ‘Io non ho paura del lupo’ e la visita guidata.
Infine il terzo incontro, si svolgerà Sabato 12 aprile presso il Centro culturale il Bargello in via Europa 3, Baricella e si intitola ‘Quando il lupo incontra l’uomo: complessità del recupero dei lupi feriti e vittime di bracconaggio’ con la proiezione del docufilm ‘Il contatto’.
Infine il terzo incontro, si svolgerà Sabato 12 aprile presso il Centro culturale il Bargello in via Europa 3, Baricella e si intitola ‘Quando il lupo incontra l’uomo: complessità del recupero dei lupi feriti e vittime di bracconaggio’ con la proiezione del docufilm ‘Il contatto’.
PROGRAMMA COMPLETO
16:45 - Registrazione partecipanti
17:00 - Apertura e Saluti istituzionali
Sindaco Omar Mattioli e Elena Gurioli, Assessore all’Ambiente del Comune di Baricella
17:15 - “Il punto di vista dei lupi” Proiezione del docufilm “Il contatto”: la storia di due cuccioli di lupo dal Centro di recupero di Monte Adone al ritorno in libertà Presentazione a cura del regista Andrea Dalpian e di Elisa Berti (Direttrice Centro Recupero Monte Adone) 18:30 - “Il punto di vista dell’uomo” Progetto Lupo Monte Adone. Attività di recupero e riabilitazione dei lupi a cura di Elisa Berti (Direttrice Centro Recupero Monte Adone)
17:00 - Apertura e Saluti istituzionali
Sindaco Omar Mattioli e Elena Gurioli, Assessore all’Ambiente del Comune di Baricella
17:15 - “Il punto di vista dei lupi” Proiezione del docufilm “Il contatto”: la storia di due cuccioli di lupo dal Centro di recupero di Monte Adone al ritorno in libertà Presentazione a cura del regista Andrea Dalpian e di Elisa Berti (Direttrice Centro Recupero Monte Adone) 18:30 - “Il punto di vista dell’uomo” Progetto Lupo Monte Adone. Attività di recupero e riabilitazione dei lupi a cura di Elisa Berti (Direttrice Centro Recupero Monte Adone)
18:30 - “Il punto di vista dell’uomo” Progetto Lupo Monte Adone. Attività di recupero e riabilitazione dei lupi a cura di Elisa Berti (Direttrice Centro Recupero Monte Adone)
Vi aspettiamo!
Indirizzo
Via Europa, 3, 40052 Baricella BO, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Europa, 3, 40052 Baricella BO, Italia
Coordinate: 44°38'41,6''N 11°32'0,7''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Allegati
Documenti
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
comune.baricella@cert.provincia.bo.it | |
Telefono | 051.6622411 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Ultimo aggiornamento pagina: 03/04/2025 11:50:51