Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet

Notifica dei decreti di Cittadinanza tramite la Piattaforma Notifiche Digitali

Si ricorda che dal 1° febbraio 2024 la notifica dei decreti di cittadinanza avviene esclusivamente tramite la Piattaforma Notifiche Digitali, che si invita pertanto a consultare attivamente per monitorare lo stato di avanzamento della propria...
Data:

26 agosto 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si ricorda che dal 1° febbraio 2024 la notifica dei decreti di cittadinanza avviene esclusivamente tramite la Piattaforma Notifiche Digitali, che si invita pertanto a consultare attivamente per monitorare lo stato di avanzamento della propria domanda. 

L'interessato, una volta ricevuta la notifica del decreto di concessione della cittadinanza italiana, dovrà scaricare in CIVES la documentazione a corredo della propria pratica e presentarsi presso l’Ufficio di Stato Civile per il successivo giuramento, che dovrà avvenire entro sei mesi dal momento del perfezionamento della notifica del decreto.

L'Ufficiale di Stato civile verificherà la correttezza del processo di notificazione digitale per mezzo di apposito portale e si occuperà di tutti gli adempimenti successivi e necessari per il giuramento. 

La nuova modalità descritta consente una notevole semplificazione del processo di invio, consegna e notifica delle comunicazioni pubbliche, a vantaggio tanto del cittadino quanto degli enti coinvolti. 

E’ possibile consultare la guida alla notifica dei decreti di cittadinanza tramite la Piattaforma Notifiche Digitali, disponibile sul sito web: https://innovazione.gov.it/argomenti/piattaforma-notifiche-digitali/ e il vademecum allegato. 

Si ricorda infine che è possibile riceve assistenza, anche digitale, presso: 
- Punto migranti - Settore Servizi alla Persona Via Pedora, 53 (per prenotazioni tel. 0516622431 mercoledì dalle 9.00 alle 12.30);
- Punto digitale facile - Biblioteca Comunale Antonio Gramsci via Europa, 3 e Presidio territoriale welfare via Pedora, 53 (per prenotazioni Biblioteca comunale - tel. 051 6622438 Mar, mer, gio 15-19; ven 9-14 / 15-17; sab 9-13 Centro sociale La Villa - tel. 0516591924 Via Pedora , 73; giov, sab 9-12). 

Allegati

Documenti

Link

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 27/08/2024 11:04:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri