Descrizione
Oggi, 2 giugno, ricorre una delle date più significative della nostra storia repubblicana. In questo giorno, nel 1946, il popolo italiano fu chiamato alle urne per scegliere, attraverso un referendum a suffragio universale, la forma istituzionale dello Stato, optando per la Repubblica.
Fu anche la prima volta in cui le donne italiane esercitarono il diritto di voto, segnando l’ingresso paritario nella vita politica e democratica della Nazione.
La Festa della Repubblica non è solo una ricorrenza storica, ma un’occasione per rinnovare il richiamo ai valori fondanti della nostra Costituzione e per riflettere sul loro significato: libertà, democrazia, partecipazione, solidarietà e uguaglianza.
L'Amministrazione Comunale augura una Buona Festa della Repubblica a tutte le cittadine e a tutti i cittadini!
La Festa della Repubblica non è solo una ricorrenza storica, ma un’occasione per rinnovare il richiamo ai valori fondanti della nostra Costituzione e per riflettere sul loro significato: libertà, democrazia, partecipazione, solidarietà e uguaglianza.
L'Amministrazione Comunale augura una Buona Festa della Repubblica a tutte le cittadine e a tutti i cittadini!
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 30/05/2025 08:50:23