Il Comune per la protezione degli animali

Secondo i dati ENPA, ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130.000 animali domestici, di cui 80.000 cani e 50.000 gatti. Tra il 25% e il 30% di questi abbandoni avviene nei mesi estivi, in coincidenza con le vacanze, con punte che...
Data:

11 agosto 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Secondo i dati ENPA, ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130.000 animali domestici, di cui 80.000 cani e 50.000 gatti. Tra il 25% e il 30% di questi abbandoni avviene nei mesi estivi, in coincidenza con le vacanze, con punte che raggiungono 600 animali al giorno.
Per la maggior parte di loro il destino è purtroppo tragico: oltre l’80% non sopravvive, vittima di incidenti stradali, malnutrizione o maltrattamenti.

Oggi, trovare soluzioni per portare con sé il proprio amico a quattro zampe in vacanza è più semplice che in passato, grazie all’ampia diffusione di strutture turistiche pet-friendly in Italia e all’estero. Qualora vi siano difficoltà nell’organizzare le ferie insieme all’animale, è possibile rivolgersi a pensioni specializzate, associazioni di volontariato e servizi dedicati.

Anche per il 2025 il Comune sostiene la campagna nazionale della Polizia di Stato #SeNonTiPortoNonParto, che mira a contrastare e prevenire l’abbandono.

🚨 Cosa fare pertanto in caso di emergenze e segnalazioni di animali abbandonati? Si raccomanda di contattare:
  • Polizia Municipale (Presidio di Baricella e Minerbio) – 📞 051 6622408
  • Carabinieri (Stazione di Molinella) – 📞 051 6905800
📜 Dal 14 dicembre 2024, il nuovo Codice della Strada ha introdotto pene più severe per chi abbandona animali, reato già previsto dall’art. 727 del Codice penale (arresto fino a 1 anno o ammenda da 1.000 a 10.000 euro). Le novità includono:
  • Aumento della pena di un terzo se l’abbandono avviene su strada o nelle sue pertinenze;
  • Sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno se il fatto è commesso con un veicolo;
  • Revoca della patente nei casi più gravi o in caso di recidiva.
L’abbandono, oltre a essere un atto crudele, rappresenta anche un serio pericolo per la sicurezza pubblica: animali spaventati o feriti possono causare incidenti stradali gravi, con rischi per gli automobilisti,

Se inoltre dall’abbandono deriva un incidente con lesioni o morte di una persona, si applicano le pene previste per lesioni personali stradali o omicidio stradale:
  • Lesioni gravi: reclusione da 3 mesi a 1 anno;
  • Lesioni gravissime: reclusione da 1 a 3 anni;
  • Omicidio stradale: reclusione da 2 a 7 anni.
Si ricorda che sul territorio operano realtà impegnate nella protezione degli animali, tra cui:
Inoltre a Baricella collaborano in sinergie diverse istituzioni per la salvaguardia animale in modo strutturato, non solo nel periodo estivo.
Di interesse in merito:
  • Convenzione con la Lega del Cane di Ferrara;
  • Accordo tra Comuni, Azienda USL, Università di Bologna e associazioni di volontariato per il recupero e soccorso veterinario di cani e gatti vittime di incidenti stradali (anni 2024-2026);
  • Regolamento comunale per la tutela del benessere animale.
Di seguito alcuni link utili:

Il Comune di Baricella augura a tutti i cittadini una estate serena in compagnia dei propri amici a quattro zampe.

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 13/08/2025 12:37:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet