Descrizione
Secondo i dati ENPA, ogni anno in Italia vengono abbandonati circa 130.000 animali domestici, di cui 80.000 cani e 50.000 gatti. Tra il 25% e il 30% di questi abbandoni avviene nei mesi estivi, in coincidenza con le vacanze, con punte che raggiungono 600 animali al giorno.
Per la maggior parte di loro il destino è purtroppo tragico: oltre l’80% non sopravvive, vittima di incidenti stradali, malnutrizione o maltrattamenti.
Oggi, trovare soluzioni per portare con sé il proprio amico a quattro zampe in vacanza è più semplice che in passato, grazie all’ampia diffusione di strutture turistiche pet-friendly in Italia e all’estero. Qualora vi siano difficoltà nell’organizzare le ferie insieme all’animale, è possibile rivolgersi a pensioni specializzate, associazioni di volontariato e servizi dedicati.
Anche per il 2025 il Comune sostiene la campagna nazionale della Polizia di Stato #SeNonTiPortoNonParto, che mira a contrastare e prevenire l’abbandono.
Per la maggior parte di loro il destino è purtroppo tragico: oltre l’80% non sopravvive, vittima di incidenti stradali, malnutrizione o maltrattamenti.
Oggi, trovare soluzioni per portare con sé il proprio amico a quattro zampe in vacanza è più semplice che in passato, grazie all’ampia diffusione di strutture turistiche pet-friendly in Italia e all’estero. Qualora vi siano difficoltà nell’organizzare le ferie insieme all’animale, è possibile rivolgersi a pensioni specializzate, associazioni di volontariato e servizi dedicati.
Anche per il 2025 il Comune sostiene la campagna nazionale della Polizia di Stato #SeNonTiPortoNonParto, che mira a contrastare e prevenire l’abbandono.
🚨 Cosa fare pertanto in caso di emergenze e segnalazioni di animali abbandonati? Si raccomanda di contattare:
- Polizia Municipale (Presidio di Baricella e Minerbio) – 📞 051 6622408
- Carabinieri (Stazione di Molinella) – 📞 051 6905800
- Aumento della pena di un terzo se l’abbandono avviene su strada o nelle sue pertinenze;
- Sospensione della patente da 6 mesi a 1 anno se il fatto è commesso con un veicolo;
- Revoca della patente nei casi più gravi o in caso di recidiva.
Se inoltre dall’abbandono deriva un incidente con lesioni o morte di una persona, si applicano le pene previste per lesioni personali stradali o omicidio stradale:
- Lesioni gravi: reclusione da 3 mesi a 1 anno;
- Lesioni gravissime: reclusione da 1 a 3 anni;
- Omicidio stradale: reclusione da 2 a 7 anni.
- il gruppo “Baricella e dintorni Miao e Bau”, rete di cittadini volontari;
- lo staff della Tenuta del Mito, rifugio e centro di accoglienza per cani;
- le sezioni locali in Bologna di OIPA e LAV.
Di interesse in merito:
- Convenzione con la Lega del Cane di Ferrara;
- Accordo tra Comuni, Azienda USL, Università di Bologna e associazioni di volontariato per il recupero e soccorso veterinario di cani e gatti vittime di incidenti stradali (anni 2024-2026);
- Regolamento comunale per la tutela del benessere animale.
- Per viaggiare con il proprio animale: guarda il video
- Per proteggere gli animali dal caldo estivo: scopri come
- Sulla Campagna #SeNonTiPortoNonParto: approfondisci
Il Comune di Baricella augura a tutti i cittadini una estate serena in compagnia dei propri amici a quattro zampe.
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/08/2025 12:37:36