Descrizione
Si informa che il Consiglio comunale, nella seduta dell’8 maggio 2025, ha approvato a maggioranza – e non all'unanimità, data l’astensione del gruppo di minoranza – la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, conferita con deliberazione del Consiglio comunale del 22 maggio 1924.
Il conferimento dell’onorificenza, avvenuto in un momento in cui numerosi Comuni italiani presero decisioni analoghe, si collocava nel contesto immediatamente successivo alla salita al potere del regime fascista.
Alla luce del successivo consolidamento di un regime autoritario, dell’adozione delle leggi razziali, della soppressione delle libertà civili, politiche e sociali, e della responsabilità storica assunta da Benito Mussolini in tali eventi, l'Amministrazione – condividendo i valori democratici e costituzionali che ispirano il proprio operato e accogliendo la richiesta pervenuta dalle Sezioni ANPI Locali – ha ritenuto doverosa una rivalutazione dell’onorificenza e ne ha disposto la revoca.
Il conferimento dell’onorificenza, avvenuto in un momento in cui numerosi Comuni italiani presero decisioni analoghe, si collocava nel contesto immediatamente successivo alla salita al potere del regime fascista.
Alla luce del successivo consolidamento di un regime autoritario, dell’adozione delle leggi razziali, della soppressione delle libertà civili, politiche e sociali, e della responsabilità storica assunta da Benito Mussolini in tali eventi, l'Amministrazione – condividendo i valori democratici e costituzionali che ispirano il proprio operato e accogliendo la richiesta pervenuta dalle Sezioni ANPI Locali – ha ritenuto doverosa una rivalutazione dell’onorificenza e ne ha disposto la revoca.
Allegati
Documenti
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 16/05/2025 15:28:42