Per ottenere il permesso è necessario presentare una domanda on line oppure prenotare un appuntamento presso l'ufficio comunale.
1) per il primo rilascio/rinnovo occorre:
- certificato del medico legale dell’ASL(rilascio del certificato medico per l’autorizzazione alla circolazione e alla sosta dei veicoli a servizio delle persone invalide) oppure il verbale della commissione medica per l’accertamento invalidità civile (con esplicita indicazione delle ridotte o impedite capacità motorie).
- copia del documento di riconoscimento del titolare ed, eventualmente, documento di riconoscimento di chi compila la domanda, se diverso dal titolare;
- una fotografia in formato fototessera;
- n. 2 marche da bollo da euro 16,00 (chi ha ridotte capacità motorie permanenti è esonerato dal pagamento del bollo DPR 26/10/1972 n. 642 art. 13 bis);
2) l’autorizzazione ed il contrassegno scaduti di validità vanno restituiti all’ufficio di competenza.
3) per il rinnovo dell’autorizzazione permanente (5 anni) è sufficiente il certificato del medico curante che attesti il permanere dei requisiti che hanno determinato il rilascio oppure il verbale della commissione medica (di cui al punto 1).
Allegare copia del documento di riconoscimento del titolare, allegare una fotografia; eventualmente, il documento di chi compila la domanda, se diverso dal titolare.
4) per il rinnovo dell’autorizzazione temporanea (meno di 5 anni) occorre procedere con le stesse modalità del rilascio di un nuovo contrassegno (punto 1), salvo dover riconsegnare il contrassegno e l'autorizzazione cessati di validità.