Descrizione
In questo particolare momento storico che stiamo affrontando anche
l'Agenzia delle Entrate propone alla cittadinanza la possibilità di accedere ai suoi servizi in modalità on line.
Come accedere ad un servizio on line dell'Agenzia delle Entrate?
Si puo' attraverso Spid, Carta d'identità elettronica o Carta nazionale dei servizi.
L'agenzia delle entrate spiega in dettaglio cosa fare . Approfondisci di seguito con l'opuscolo allegato e non dimenticare che
- Spid è l Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti.
- La Carta di Identità Elettronica (CIE), è il documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno, attraverso l’integrazione delle più avanzate tecnologie disponibili coniuga in un unico strumento elementi di sicurezza fisici e digitali che assicurano il massimo livello di garanzia e accuratezza nei processi di accertamento dell’identità delle persone.
- La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento di identificazione in rete che consente la fruizione dei servizi delle amministrazioni pubbliche. La CNS non contiene la foto del titolare e non richiede particolari requisiti di sicurezza per il supporto plastico.
Questi strumenti rappresentano una vera opportunità per la cittadinanza per avere sempre a portata di click diversi servizi di interazione con le pubbliche amministrazioni, anche con il tuo Comune!
Scopri come ottenere la tua identità digitale cliccando qui.
l'Agenzia delle Entrate propone alla cittadinanza la possibilità di accedere ai suoi servizi in modalità on line.
Come accedere ad un servizio on line dell'Agenzia delle Entrate?
Si puo' attraverso Spid, Carta d'identità elettronica o Carta nazionale dei servizi.
L'agenzia delle entrate spiega in dettaglio cosa fare . Approfondisci di seguito con l'opuscolo allegato e non dimenticare che
- Spid è l Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti.
- La Carta di Identità Elettronica (CIE), è il documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno, attraverso l’integrazione delle più avanzate tecnologie disponibili coniuga in un unico strumento elementi di sicurezza fisici e digitali che assicurano il massimo livello di garanzia e accuratezza nei processi di accertamento dell’identità delle persone.
- La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento di identificazione in rete che consente la fruizione dei servizi delle amministrazioni pubbliche. La CNS non contiene la foto del titolare e non richiede particolari requisiti di sicurezza per il supporto plastico.
Questi strumenti rappresentano una vera opportunità per la cittadinanza per avere sempre a portata di click diversi servizi di interazione con le pubbliche amministrazioni, anche con il tuo Comune!
Scopri come ottenere la tua identità digitale cliccando qui.
Video
Allegati
Documenti
Link
Servizi correlati
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2021 11:52:26