Guida ai servizi digitali dell'agenzia delle entrate

In questo particolare momento storico che stiamo affrontando anche l'Agenzia delle Entrate propone alla cittadinanza la possibilità di accedere ai suoi servizi in modalità on line. Come accedere ad un servizio on line dell'Agenzia delle...
Data:

11 marzo 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In questo particolare momento storico che stiamo affrontando anche
l'Agenzia delle Entrate propone alla cittadinanza la possibilità di accedere ai suoi servizi in modalità on line.

Come accedere ad un servizio on line dell'Agenzia delle Entrate?
Si puo' attraverso Spid, Carta d'identità elettronica o Carta nazionale dei servizi.
L'agenzia delle entrate spiega in dettaglio cosa fare . Approfondisci di seguito con l'opuscolo allegato e non dimenticare che

- Spid è l Sistema Pubblico di Identità Digitale che garantisce a tutti i cittadini e le imprese un accesso unico, sicuro e protetto ai servizi digitali della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti.

- La Carta di Identità Elettronica (CIE), è il documento di identificazione emesso dal Ministero dell’Interno, attraverso l’integrazione delle più avanzate tecnologie disponibili coniuga in un unico strumento elementi di sicurezza fisici e digitali che assicurano il massimo livello di garanzia e accuratezza nei processi di accertamento dell’identità delle persone.

- La Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è uno strumento di identificazione in rete che consente la fruizione dei servizi delle amministrazioni pubbliche. La CNS non contiene la foto del titolare e non richiede particolari requisiti di sicurezza per il supporto plastico.

Questi strumenti rappresentano una vera opportunità per la cittadinanza per avere sempre a portata di click diversi servizi di interazione con le pubbliche amministrazioni, anche con il tuo Comune!

Scopri come ottenere la tua identità digitale cliccando qui.

Video

Allegati

Documenti

Link

Servizi correlati

Identità personale

Identità Digitale

Attraverso l’identità digitale gli utenti possono accedere ai servizi online delle pubbliche amministrazioni centrali e periferiche

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2021 11:52:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet