SPID : la tua identità digitale

Facciamo il punto sulla tua identità digitale.  COS’È SPID ? SPID è il sistema pubblico di identità digitale con cui puoi accedere, in modo sicuro e protetto, ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con...
Data:

11 marzo 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Facciamo il punto sulla tua identità digitale.

📌 COS’È SPID ?

SPID è il sistema pubblico di identità digitale con cui puoi accedere, in modo sicuro e protetto, ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti, con una coppia di credenziali (username e password) personali.

📌 REQUISITI NECESSARI PER CREARE LA TUA IDENTITÀ DIGITALE

- essere maggiorenne;
- essere in possesso di un documento d'identità italiano;
- essere in possesso del tesserino sanitario (o del codice fiscale);
- avere un cellulare con numero attivo e univoco (di uso personale);
- avere un indirizzo di posta elettronica attivo e univoco (di uso personale)

📌 COME SI OTTENGONO LE CREDENZIALI SPID ?

- Attraverso i siti web dei Gestori di Identità Digitale (Identity Provider), certificati da AGID (Agenzia per l'Italia Digitale). Clicca qui per consultarli.

- Tramite il rilascio in modalità assistita, previo appuntamento, presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune (che si appoggia a LEPIDA).

📌 PASSAGGI OPERATIVI
(sia in autonomia che in modalità assistita)

1. inserire i propri dati anagrafici.
2. caricare online in formato elettronico i propri documenti.
3. indicare l'indirizzo mail prescelto e una password (che diventeranno le credenziali di accesso).
4. indicare il numero di cellulare per l'invio di un codice di sicurezza (OTP).
5. selezionare la modalità di riconoscimento (di persona, webcam, App, CIE, firma digitale, CNS).

📌 MODALITÀ DI RICONOSCIMENTO

- DI PERSONA
Qualora si selezioni il riconoscimento di persona, questo può essere fatto, previo appuntamento, presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del nostro Comune.

- DA REMOTO
Lepida ha attivato altresì due modalità gratuite di riconoscimento da remoto:
1) con videoregistrazione audio/video su piattaforma LepidaID e bonifico bancario simbolico (come misura a tutela del furto di identità).

2) tramite l'utilizzo della Carta d'Identità Elettronica CIE 3.0 (con APP o lettore di smartcard).

📌 UNA ROAD MAP DEI SERVIZI ACCESSIBILI CON SPID

L'identità SPID consente di accedere a servizi online erogati dalle Pubbliche Amministrazioni, quali ad esempio :

- i servizi demografici online del nostro comune per ottenere certificati e autocertificazioni anagrafiche senza dovere recarsi fisicamente allo sportello.
- il Portale dei pagamenti collegato a PagoPA.
- il tuo Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).
- il portale dell’Agenzia delle Entrate .
- la tua area riservata sul portale dell’INPS.


Allegati

Link

Servizi correlati

Identità personale

Identità Digitale

Attraverso l’identità digitale gli utenti possono accedere ai servizi online delle pubbliche amministrazioni centrali e periferiche

A cura di

Ultimo aggiornamento pagina: 11/03/2021 11:42:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet